![]() |
||
![]() |
![]() Tweet BANTU Termine che designa l'insieme delle popolazioni nere parlanti lingue strettamente correlate, dominanti in tutta la porzione dell'Africa continentale (a eccezione delle zone popolate da boscimani, ottentotti e da alcuni gruppi nilocamitici) situata a sud di un arco ideale che dal Camerun meridionale, attraverso Centrafrica, Zaire e Uganda, giunge al Kenya settentrionale. Diffusesi in data incerta a partire dall'area nigeriano-camerunese (teoria di J.H. Greenberg) e già parlate sulle coste dell'Africa orientale nell'VIII secolo, le lingue bantu possono essere divise in tre grandi gruppi: occidentale (fang, kongo, lingala, lunda e mbundu), orientale (kikuyu, ganda, luba, swahili e shona) e meridionale (zulu, xhosa, sotho, swazi e tswana). |
![]() |